Disegniamo l’arte 2025
“Questione di prospettiva” una collaborazione tra Opera Barolo e Fondazione Francesco Corni per “Disegniamo l’arte” 2025.
In occasione delle giornate di “Disegniamo l’arte” organizzate da Abbonamento Musei, la Fondazione Francesco Corni e l’Opera Barolo organizzano un laboratorio di disegno, per under 14, divisi in tavoli diversi a seconda dell’età.
La lezione, della durata di 1,30 h circa, si articola in due parti, una teorica e una pratica.
Nella prima parte i partecipanti visiteremo le sale di Palazzo Barolo dove, oltre alla storia dell’edifico, capiremo l’uso della tecnica prospettica sia per la progettazione degli arredi sia per il disegno delle stanze. Capiremo il ruolo dell’illustrazione e l’importanza del disegno manuale accennando anche al lavoro di Francesco Corni, disegnatore che ha dedicato molto del suo lavoro a Torino e alla rappresentazione dei suoi beni storici e archeologici.
Dopo la visita, i ragazzi, ai piedi dello scalone del Baroncelli, si cimenteranno con il disegno prospettico sotto la guida di Christian Verraz, architetto e illustratore già allievo di Francesco Corni che utilizza una tecnica simile a quella del maestro.
Per info e prenotazioni: Elisabetta Corni (Fondazione Francesco Corni) +39 3386991485 – elisabetta.corni@gmail
Ai partecipanti viene chiesto un contributo di 5 € per sostenere le spese di preparazione del corso; al termine verrà lasciato del materiale utile a proseguire a casa la sperimentazione del disegno in prospettiva.
Scarica la locandina dell’evento
Visita il sito di Abbonamento Musei per l’iniziativa “Disegniamo l’arte”
Biglietti ingresso a Palazzo Barolo:
Intero: € 8.00
Ridotto: € 6.00
Ragazzi tra i 12 e i 18 anni, visitatori delle mostre di Palazzo Barolo Card e Possessori della Torino + Piemonte card.: € 4.00
Gratuito per possessori dell’Abbonamento Musei, ragazzi sotto i 12 anni, persone con disabilità
Condividi questo articolo
Articoli correlati
L’Archivio Digitale
Negli anni Francesco ha realizzato migliaia di tavole originali, disegni fatti a china su carta da lucido, di cui molti ancora inediti.
Qui trovi l’archivio digitale dei disegni, da sfogliare nel tempo e nello spazio.
Cerca nell’archivio
Esegui una ricerca mirata per individuare monumenti o siti archeologici di tuo interesse
Scopri le Storie
Le curiosità, gli aneddoti e i percorsi tematici che abbiamo raccolto per approfondire il mondo di Francesco e l’immenso archivio dei suoi disegni, con un pizzico di poesia.
Tags